SCOPRI GARDENCLUBVERSILIAPUANIA
Colui che semina un giardino semina felicità
(antico proverbio cinese)
DA VICINO
Lavoriamo per un paesaggio migliore
iIl giardino come sintesi di Arte e di Natura cifra di speciale identità il territorio della Versilia Apuania, che si estende tra mare, pianura e montagna. L' arte di fare giardini, le opere d’arte nei giardini, le manifatture e le aziende attive nel settore del paesaggio, la presenza di artisti, laboratori, manifatture, scuole di formazione artistica, gallerie, insieme a un vivaismo diffuso e a una tradizione agricola specialistica, possono essere un forte incentivo a migliorare i valori dell’ambiente e allo sviluppo delle risorse. Su questa filosofia si basano gli obiettivi e le azioni del Garden Club che vogliono potenziare e diffondere la cultura del verde, sia come esperienza estetica del comporre sia come connettivo ecologico del mosaico paesaggistico.
LA NOSTRA STORIA
Il Garden Club Versilia Apuania intende dare continuità alle azioni del Centro Studi Giardini storici e contemporanei di Pietrasanta, fondato dallo scultore-paesaggista Alessandro Tagliolini, diretto e poi presieduto da Maria Adriana Giusti fino al 2000. A distanza di circa un ventennio, in un contesto culturale profondamente mutato, l' associazione .vuole dare nuovo impulso all'obiettivo di "migliorare l'ambiente e penetrarne le sue radici", allargando la partecipazione e il coinvolgimento di cittadini e istituzioni su progetti-azioni condivisi .
ATTIVITÀ
migliorare l'ambiente e penetrarne le sue radici
PROMUOVERE E DIVULGARE LA CONOSCENZA, LA CULTURA, IL RISPETTO DELLA FLORA, DEI GIARDINI E DEL PAESAGGIO

La missione del Garden Club Versilia Apuania è lavorare continuamente per migliorare il paesaggio e l'ambiente, contribuendo alla presa di coscienza del rapporto uomo-natura come componente fondamentale della qualità di vita. Per questo, il Garden collabora con altre associazioni nazionali, locali ed estere aventi finalità comuni che possono contribuire al raggiungimento degli scopi socio-culturali prefissati .
VALORIZZARE IL GIARDINO COME SINTESI DI ARTE/NATURA

Date le particolari caratteristiche del territorio versiliese e apuano, il Garden si occupa non solo di promuovere l’Arte di fare giardini, ma anche l’ Arte e gli Artisti presenti nei giardini, le manifatture e le arti destinate ai giardini e al paesaggio. A tal fine intende progettare e gestire corsi sui giardini, botanica, Green Art, e di qualsiasi materia si ricolleghi agli scopi creativi e culturali, anche come sbocco di prospettive di lavoro e di utilizzo del tempo libero, oltre che quale mezzo educativo.
INCENTIVARE E SUPPORTARE L’INCREMENTO DI
PARCHI E GIARDINI
PUBBLICI E PRIVATI

Intende inoltre promuovere: concorsi, borse di studio, premi, gemellaggi in Italia e all'estero con altre associazioni simili, viaggi culturali, manifestazioni, dibattiti, seminari, congressi. Per potenziare tali attività saranno utilizzati tutti i mezzi di comunicazione e di diffusione, condividendo qualsiasi iniziativa che direttamente o indirettamente possa contribuire al raggiungimento degli scopi del Garden Club Versilia Apuania.
BIBLIOTECA GIARDINI E PAESAGGIO
Oltre 1500 titoli a Villa La Coloreda
A Villa La Coloreda, sede del nostro Garden, troverai una raccolta di circa 1500 pubblicazioni, immagini, documenti raccolti in molti anni da Maria Adriana Giusti. L'archivio è in corso di catalogazione per renderlo fruibile on-line e aprirlo a tutti gli studiosi, appassionati e curieux che ne facciano richiesta. Per saperne di più sul nostro lavoro, potrai leggere alcuni articoli e aggiornamenti qui di seguito.
ARGOMENTI
La biblioteca Giardino-Paesaggio è suddivisa in varie sezioni e sottosezioni: Ville e giardini del mondo, Trattati teorici, Restauro dei giardini storici, Scritti letterari, Teorie del paesaggio, Composizione e progetto, Giardinaggio, Botanica, Mostre e convegni, Riviste, Rassegne fotografiche.
GARDEN'S GOODREADS FORUM
Il sito offrirà una selezione di articoli, monografie, immagini per una discussione interattiva con la nostra comunità.
Gli appassionati di giardino creano fra loro un amichevole ed efficiente legame in cui tutte le differenze sono dimenticate (Mac Eacharn)
Eventi in programma
- Gaff Giardini Arte Fiori ForteOrario da definireForte dei MarmiOrario da definireForte dei MarmiArti, Artigianato, Giardino, Mediterraneo, Vivaismo selezionato e specialistico, Valorizzazione delle risorse del territorio, Educazione eco-ambientale. Il progetto GAFF 2020 vuole porsi come edizione speciale, ma non isolata, bensì in continuità con iniziative tematiche tendenti alla valorizzazion
INCONTRI
per saperne di più
Tu puoi fare la differenza
UNISCITI A NOI
perché il nostro territorio diventi tutto un grande parco
INCONTRO
women gardeners
FORTE DEI MARMI VILLA BERTELLI
11 NOVEMBRE 2019, h.17.00
Women, Modernity, and Landscape Architecture
Protagonista è la scrittrice-giardiniera Paola Fanucci autrice del libro The women gardeners (Ed. Ets, 2016) che ci accompagnerà in un itinerario nella quotidianità di donne giardiniere, anticonformiste e creative, vissute a cavallo tra Ottocento e Novecento.